Le grandi sfide lanciate dall’Agenda 2030 non riguardano solamente la conservazione dell’ambiente ma ricomprendono il capitale umano e relazionale, quello economico, culturale e sociale.
Sviluppo, e quindi benessere, sono tali se sono sostenibili, ossia se hanno uno sguardo attento verso le future generazioni; la grande solidarietà dimostrata durante la recente Pandemia è lo specchio del rispetto che dobbiamo avere verso i giovani.
Nella Lettera “Laudate Deum” il Santo Padre evidenzia alcune criticità fortemente correlate:
1. La crisi climatica globale
2. Il crescente paradigma tecnocratico
3. La debolezza della politica internazionale
4. I progressi e i fallimenti delle Conferenze sul clima
5. Le attese verso la COP28 di Dubai (30.11-12.12.2023)
Concretizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030 è da tempo l’impegno profondo di IMQ EAmbiente, che in questa serata vuole raccontare la CSRD (Direttiva Corporate Sustainability Reporting) in un modo nuovo: attraverso la narrazione dei percorsi di realizzazione di imprenditori e manager, in modo diretto e concreto, ma con uno sguardo ed un intervento deciso delle nuove generazioni.
Attraverso 3 Panel con figure ed aziende impegnate attivamente nella riduzione di CO2 e di emissioni clima-alteranti, nella realizzazione di bilanci o dei percorsi di sostenibilità lanceremo un segnale importante affinché il 2030 non sia solo un anno simbolo, bensì un traguardo per tutti!
Giovanni De Luca, Direttore RAI Veneto Saluto di benvenuto
Gabriella Chiellino, Co-Founder e AD IMQ eAmbiente
Lettera del Presidente Luca Zaia, Presidente Regione del Veneto
Roberta Toffanin, MASE esperto del Ministro
Comune di Venezia Paola Mar, Assessore all’Università
Roberto Gasparetto, Confindustria Veneto Est
Vincenzo de Martino, Presidente IMQ Group
Agenda 2030: Prof. Enrico Giovannini Co-Fondatore e Direttore Scientifico ASviS
La finanza sostenibile: Silvia Grandi Direzione Generale Economia Circolare MASE
Agricola Lusia Srl, Nicola Modica, Direttore Generale
Altromercato Impresa Sociale Soc. Coop., Alessandro Franceschini, Presidente
Pedon Spa, Matteo Merlin, Marketing Manager
Pepsico Beverages Italia S.r.l., Alessandro Artico, Italy Manufacturing Manager
ANBI, Massimo Gargano, Direttore
Acegasapsamga Spa, Maria Mazzurco, Responsabile Acquisti, Appalti e Logistica e Responsabile
Sistemi Informativi e Processi Trasversali
Bioreal Srl, Daniele Renzi, Founder e Amministratore Unico
Gruppo AVM Spa, Salvatore Savarese, Direttore Operativo
FAITA – FederCamping, Alberto Granzotto Presidente Nazionale
Veneto Acque Spa, Gianvittore Vaccari, Amministratore Unico
Cgia Mestre, Renato Mason, Segretario Generale
Gruppo Volta71, Lucia Pagani, Responsabile Sistema di Gestione Integrata Qualità e Ambiente
IPC Group, Mario Scarpa, Delegate for Product Compliance and Regulatory Affairs
IRCA Spa, Zoppas Industries, Fulvio Mittino, Global Operation Director
Nice Spa, Marta Gemin Sustainability Coordinator
Omnia Della Toffola Spa, Felice Leone, Group HSE Manager
Aliplast S.p.A. – Gruppo HERA, Carlo Andriolo, Amministratore Delegato
Carron Spa, Flavia Benato, Responsabile Ufficio Gare
Giotto Cooperativa Sociale, Nicola Boscoletto, Presidente
Grafiche Antiga Spa, Matteo Tramet, Referente del Comitato interno per la Sostenibilità
Matthieu Chiagano, Associazione “Parlamento Europeo Giovani” (PEG)
Merveille Kouatouka, The Economy of Francesco Changemaker
Don Riccardo Redigolo, Direttore Pastorale Giovanile del Patriarcato di Venezia ( progetto
Ecologia Integrale per i giovani )
Ester Barel, Portavoce Nazionale Fridays For Future ( video messaggio)
Gabriella Chiellino, Co- Founder e AD IMQ eAmbiente
Lettera del Patriarca di Venezia Mons. Francesco Moraglia
Palazzo Labia, Sede Rai per il Veneto, Venezia, Italia
Con il Patrocinio di:
Aggiornato il 01/12/2023
Approfondisci
eAmbiente utilizza WordPress